1. Superare le difficoltà nella scrittura dei bambini: una guida per i genitori
Aiutare i propri figli a superare le difficoltà nel parlare e scrivere può rappresentare una delle sfide più ardue per i genitori. La comunicazione è fondamentale non solo per connetterci gli uni con gli altri, ma anche per connetterci con noi stessi.
Sviluppare una “voce” propria permette ai bambini di dare forma alla loro identità, ai loro sentimenti e desideri. In tale contesto, le difficoltà nella scrittura possono spesso ostacolare questa espressione di sé.
-
1
Cambiate Tipo di Carta
Provate ad utilizzare carta spessa e con righe larghe. Questo aiuta il bambino a sentirsi meno sotto pressione e a mantenere le scritte in un'area ben definita, favorendo l’espressione della propria “voce” e identità.
-
2
Passate alla Matita
Se il vostro bambino utilizza abitualmente la penna, provate a passare a una matita spessa con una punta larga. Questo cambio può ridurre la tensione nel dover scrivere in modo perfetto, rendendo il gesto più naturale e meno frustrante.
-
3
Aggiungete un Grip
Alcune volte, penne o matite tradizionali possono risultare scivolose o scomode da impugnare. Provate ad aggiungere un grip confortevole che favorisca una presa stabile e naturale, aiutando il bambino a concentrarsi sulla scrittura.
-
4
Provate a Digitare
Se il vostro bambino sembra rigido nello stile penna-su-carta, la digitazione potrebbe essere una valida alternativa. Questo metodo può rivelarsi più adatto per chi trova naturale esprimersi attraverso il digitale.
-
5
Considerate un Cavalletto
Cambiare la postura durante la scrittura può fare la differenza. Provate a utilizzare un cavalletto che offra una superficie ampia e cancelabile, incoraggiando il bambino a muoversi e sperimentare nuove posizioni.
-
6
Rendete Divertente la Scrittura
Accostate alla scrittura strumenti inusuali e colorati, come penne, matite o pennarelli glitterati. Trasformare l’atto del scrivere in un gioco aiuta il bambino a narrare le proprie storie, facilitando l’espressione delle emozioni e la comunicazione con chi lo circonda.
2. La scrittura come narrazione
Imparare a scrivere non significa soltanto saper tracciare il proprio nome o riuscire a mantenere le lettere all’interno delle righe. La scrittura è narrazione. I vostri bambini hanno storie importanti da raccontare e aiutarli a superare le difficoltà nella scrittura significa aiutarli a liberare queste storie.
Ecco alcuni esercizi che potete provare per aiutare vostro figlio a distanziarsi dall’abitudine di cancellare continuamente, rompere le punte delle penne o strappare le pagine.
Questi suggerimenti possono aiutarli a costruire un rapporto più rilassato con gli strumenti di scrittura.
1. Cambiate tipo di carta. Provate ad usare carta spessa e con righe larghe per aiutare il bambino a sentirsi meno stressato nel dover rimanere all’interno delle righe.
2. Passate alla matita. Se vostro figlio sta attualmente usando la penna, provate a passare ad una matita spessa con una punta larga. I vantaggi sono: - La possibilità di cancellare riduce la pressione di dover fare tutto correttamente - La matita spessa e la punta larga rendono la matita più facile da tenere e la punta meno propensa a rompersi.
3. Aggiungete un grip. A volte penne, matite o penne digitali possono sembrare piccole, scivolose o dure nella mano di un bambino. Aggiungere un grip confortevole potrebbe essere la soluzione giusta.
4. Provate a digitare. Se vostro figlio rifiuta lo stile di scrittura penna-su-carta, non tutto è perduto! Potrebbe semplicemente essere più adatto a un altro metodo. Provate a passare alla digitazione o persino alla dettatura.
5. Considerate un cavalletto. A volte cambiare strumenti (gesso vs matita), cambiare postura (seduti vs in piedi) o anche cambiare la posizione del ‘telaio’ su cui si scrive (sdraiato o all’altezza degli occhi), può fare una grande differenza. Quindi, considerate di provare un cavalletto che offre carta da un lato e una superficie cancellabile dall’altro.
6. Rendete divertente la scrittura. Provate ad affiancare alle classiche matite e penne anche alcuni strumenti divertenti. Che ne dite di matite colorate o pennarelli? O addirittura colla glitterata. Immaginate quanto potrebbe essere divertente tracciare insieme i contorni delle lettere con una bella colla luccicante!