1. Come capire se un bambino è affetto da ADHD?
L’ADHD, o Disturbo da deficit di attenzione/iperattività, è una condizione cerebrale. Implica difficoltà a prestare attenzione e ad essere eccessivamente attivi e impulsivi. Questo accade a causa di una riduzione della dopamina, una sostanza chimica del cervello, e di un rallentamento dell’elaborazione cerebrale nelle aree legate all’attenzione e alla comprensione dei segnali sociali. L’ADHD si manifesta spesso nei bambini ed è un disturbo comportamentale comune. Di solito si manifesta prima dei 7 anni di età, anche se i sintomi possono essere presenti già a partire dai 3 anni.
E’ importante premettere che la diagnosi di ADHD segue un processo molto articolato dove sovente è necessario l’intervento di una equipe multidisciplinare (neuropsichiatri infantili, psicologi clinici, logopedisti e psichiatri). Pertanto, diffidate da diagnosi fai da te e rivolgetevi anche ai presidi sanitari presenti sul vostro territorio (ASL) per iniziare un percorso di diagnosi. Tuttavia è importante per un genitore o anche per un’insegnante, saper distinguere quei segnali che potrebbero far accendere l’attenzione su questo disturbo. Detto ciò, proseguiamo.
A tutti i bambini capita a volte di faticare a prestare attenzione, ascoltare e seguire le istruzioni, stare seduti fermi o aspettare il proprio turno. Ma per i bambini con ADHD, le difficoltà sono più intense e si presentano più spesso. Il genitore è chiamato a sintonizzarsi proprio su queste sensazioni amplificate, comprendendole e accogliendole.
I bambini con ADHD possono mostrare segni in una qualsiasi o in tutte queste aree:
Disattenzione: i bambini disattenti hanno difficoltà a focalizzare l’attenzione, a concentrarsi e a portare a termine i compiti. Potrebbero non ascoltare bene le istruzioni, perdere dettagli importanti e non finire ciò che iniziano. Potrebbero sognare ad occhi aperti o indugiare troppo. Possono sembrare distratti o smemorati, perdendo le loro cose.
Iperattività: i bambini iperattivi sono irrequieti, agitati e si annoiano facilmente. Potrebbero avere difficoltà a stare seduti fermi o a rimanere tranquilli quando necessario. Possono correre in fretta nelle cose e commettere errori di negligenza. Potrebbero arrampicarsi, saltare o fare giochi violenti quando non dovrebbero. Senza volerlo, potrebbero comportarsi in modi che disturbano gli altri.
Impulsività: i bambini impulsivi agiscono troppo rapidamente prima di pensare. Spesso interrompono, potrebbero spingere o afferrare e fanno fatica ad aspettare. Possono fare cose senza chiedere il permesso, prendere cose che non sono loro o comportarsi in modo rischioso. Potrebbero avere reazioni emotive che sembrano troppo intense per la situazione.
2. Come comportarsi con i bambini ADHD?
Ecco qualche consiglio per i genitori su come comportarsi se al tuo bambino è stato diagnosticato l’ADHD:
Informati e Approfondisci l’ADHD. Segui il trattamento consigliato dal medico e partecipa a tutte le sedute di terapia. Se il tuo bambino assume farmaci per l’ADHD, somministrali all’orario corretto senza alterare le dosi senza aver prima consultato il medico.
Comprendi l’ADHD di Tuo Figlio: Ogni bambino è diverso. Individua i problemi che tuo figlio ha a causa dell’ADHD. Alcuni bambini hanno bisogno di migliorare l’attenzione e l’ascolto, altri di rallentare. Chiedi al terapeuta consigli e strategie per aiutare tuo figlio a esercitarsi e migliorare.
Insegna Una Cosa alla Volta: Non cercare di lavorare su tutto contemporaneamente. Inizia con obiettivi piccoli e concentrati su una cosa per volta. Loda lo sforzo di tuo figlio.
Quando si ha un figlio con DSA, fare squadra con la scuola è davvero un must. La prima cosa da fare è sedersi con gli insegnanti e capire se serve un PEI o un PDP, insomma un piano su misura per il tuo bambino. E poi, non mollare mai: tieni d’occhio i progressi con incontri frequenti. Ah, e assicurati che abbia tutti gli strumenti giusti: fanno la differenza per farcela alla grande!
Cerca Supporto e Conoscenza: Unisciti a un’associazione di supporto per l’ADHD come l’Associazione Italiana Famiglie ADHD per ricevere aggiornamenti sui trattamenti e informazioni utili.
Valuta la Possibilità che tu Abbia l’ADHD: L’ADHD è spesso ereditaria. Genitori (o altri parenti) di bambini con ADHD potrebbero non sapere di esserne affetti a loro volta. Una diagnosi e un trattamento dell’ADHD anche nei confronti dei genitori può migliorarne le possono migliorare le capacità genitoriali.
2.1. Che differenza c'è tra DSA e ADHD?
Qual è la differenza tra DSA e ADHD? Capita spesso di confondere DSA e ADHD, due disturbi che possono creare difficoltà a scuola.
DSA: immagina tuo figlio che fatica a leggere fluentemente, a fare calcoli o a scrivere in modo ordinato. Questi sono solo alcuni esempi di situazioni a cui potreste assistere che potrebbero far pensare ad un disturbo dell’apprendimento. Tuttavia, i DSA non hanno a che fare, che non influenzano l’intelligenza del bambino, ma la sua capacità di apprendere in modo automatico alcune abilità.
Difficoltà specifiche: Dislessia: Leggere fluentemente e comprendere il testo scritto. Discalculia: Memorizzare le tabelline, fare calcoli a mente o risolvere problemi di matematica. Disgrafia: Scrivere in modo ordinato e leggibile. Non solo memoria: I DSA non sono solo un problema di memoria.
Il bambino con DSA può capire perfettamente un concetto, ma fa fatica a “farlo restare” nel cervello.
ADHD: l’ADHD, invece, è un disturbo che intacca le funzioni esecutive del cervello, quelle che ci permettono di pianificare, organizzarci, concentrarci e gestire le emozioni.
Difficoltà di controllo: Stare fermi e attenti per lunghi periodi. Controllare gli impulsi e le emozioni. Pianificare e portare a termine un compito.
L’apprendimento come conseguenza: Le difficoltà di apprendimento possono essere una conseguenza dell’ADHD, non la causa principale. Il bambino con ADHD desidera imparare, ma la sua irrequietezza e la sua distrazione lo ostacolano.
Spesso DSA e ADHD si presentano insieme (comorbidità). In questo caso, è fondamentale intervenire su entrambi i disturbi per aiutare il bambino a raggiungere il suo pieno potenziale.
3. Quali sono i comportamenti di un bambino iperattivo?
L’iperattività viene spesso associata all’eccesiva attività fisica, ad irrequietezza, loquacità e difficoltà a rimanere seduti. Ma non è l’unico modo in cui questo sintomo può manifestarsi.
A dire il vero, nei bambini con ADHD di tipo iperattivo-impulsivo, ad esempio, l’iperattività può esprimersi con eccessiva attività fisica e loquacità, mentre negli adulti con ADHD di tipo disattento prevalgono caratteristiche come perdere le cose o sognare ad occhi aperti.
I bambini con ADHD si arrabbiano facilmente, fanno scenate e rifiutano di fare cose che non vogliono. Non è che questi bambini vogliano comportarsi male. Il problema è che l’ADHD può rendere difficile per loro fare cose che trovano noiose o impegnative. Inoltre, fa sì che abbiano difficoltà a controllarsi quando si sentono frustrati. Sono molto curiosi per natura.
Non vedono l’ora di vedere o fare cose interessanti e resistono a cose noiose o repetitive. Questo può essere stressante per i genitori, poiché trasforma compiti come i compiti a casa e l’ora di andare a letto in vere e proprie battaglie. Potrebbe essere allettante accontentarli, ma questo può insegnare loro che i capricci funzionano. Invece, è utile imparare strategie genitoriali che possano aiutare i bambini a migliorare il loro comportamento nel tempo.
L'importanza del giusto supporto...
Genitori di bambini con ADHD: accendete la speranza, insieme possiamo fare la differenza. L’ADHD non è una condanna. È una sfida, un ostacolo che può essere superato con il giusto supporto.